Spedizione Gratuita per ordini superiori ad € 100,00

Ricetta della cheesecake al pistacchio

La cheesecake al pistacchio è un dolce buonissimo che unisce la cremosità del formaggio con il sapore intenso del pistacchio. Perfetta per chi ama i dolci dal gusto delicato e al tempo stesso deciso.

È una torta senza cottura realizzata con crema di pistacchio e panna montata, un dessert fresco molto amato, soprattutto durante la bella stagione ma non solo, ideale da servire anche a merenda o come torta di compleanno.

Per preparare la base servono dei biscotti secchi amalgamati con del burro fuso, da compattare in una tortiera a cerniera di circa 22-24 cm di diametro.

Preparata la base, la lasciamo riposare in frigo e nel frattempo, andremo a preparare la crema montando la panna a cui andremo ad aggiungere il mascarpone, il formaggio spalmabile e, infine, la crema di pistacchio.

Come preparare in casa la cheesecake al pistacchio

Occorrono alcuni ingredienti e un po’ di manualità, ma il risultato finale sarà davvero golosissimo. Inoltre, si può anche preparare la versione per gli intolleranti, acquistando latte, panna, formaggio e mascarpone senza lattosio.

Ingredienti:

  • 200 g di biscotti secchi (Tipo Digestive)
  • 100 g di burro
  • 250 ml di panna fresca
  • 250 g di mascarpone
  • 300 g di formaggio spalmabile
  • 300 g di crema di pistacchio
  • 10 g di gelatina in foglie
  • Farina di pistacchio per decorare
  • Panna per decorare

Preparazione

Per preparare la cheesecake al pistacchio, comincia dalla base. Sbriciola finemente i biscotti secchi. Se hai un robot da cucina, puoi inserirli al suo interno e frullarli fino a ottenere una polvere omogenea. In alternativa, mettili in un sacchetto e schiacciali con un mattarello.

Sciogli il burro in un pentolino o nel microonde e uniscilo ai biscotti sbriciolati, mescolando bene. Il burro serve a legare i biscotti per creare una base compatta.

Prendi una tortiera a cerniera da 22 o 24 cm di diametro e rivesti il fondo con carta da forno. Versa il composto di biscotti nella tortiera e distribuiscilo uniformemente, premendo con il dorso di un cucchiaio per compattarlo. Una volta livellato, mettilo in frigorifero per circa 10 minuti per farlo solidificare.

Nel frattempo, metti i fogli di gelatina a bagno in acqua fredda per 10 minuti. Questo li ammorbidirà e li renderà pronti per essere utilizzati.

In una ciotola monta la panna ben fredda. Aggiungi il mascarpone e il formaggio spalmabile, continuando a montare fino a ottenere un composto omogeneo. Infine, incorpora la crema di pistacchio e mescola bene.

Strizza la gelatina ammorbidita e scioglila a fuoco basso con 3-4 cucchiaini d’acqua. Quando è completamente sciolta, aggiungila alla crema e mescola distribuendola in modo uniforme.

Riprendi la base dal frigorifero e versa sopra la crema di pistacchio, poi livella la superficie con una spatola e metti la cheesecake in frigorifero per almeno 4 ore. Se vuoi accelerare i tempi, puoi metterla nel freezer per 2 ore.

Una volta che la cheesecake è ben ferma, rimuovi la tortiera e posizionala su un piatto da portata.

Per decorare puoi spolverare un po’ di farina di pistacchio, qualche ciuffo di panna e della granella di pistacchio.

La crema di pistacchio

Puoi preparare la crema di pistacchio in casa con la nostra ricetta, bastano pochi ingredienti, tra cui i pistacchi siciliani, per ottenere un prodotto buono e genuino.

In alternativa, puoi acquistare la crema di pistacchio siciliana già pronta nel nostro shop, risparmiando tempo nella preparazione della cheesecake.

Questa crema artigianale è realizzata con pistacchi di alta qualità, garantisce al tuo dolce un gusto autentico e irresistibile.

Inoltre, puoi utilizzarla non solo per la cheesecake, ma anche per guarnire gelati, crêpes o per farcire croissant e dolci fatti in casa.